La Chirurgia Generale è una specializzazione che si concentra soprattutto sugli organi della cavità addominale, ad esempio: intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie.
Lo specialista in Chirurgia Generale è un chirurgo specializzato che si occupa della patologia funzionale, tumorale benigna, maligna e secondaria dell’addome, del torace e del collo, nonché di patologia traumatica.
Poiché gli organi trattati dallo specialista di Chirurgia Generale sono diversi, le patologie incontrate più di frequente sono molte.
Tra queste troviamo le malattie funzionali, infiammatorie e le neoplasie a carico di mammella, tiroide e degli organi della cavità addominale.
Inoltre, lo specialista spesso si occupa della diagnosi e cura di diverticoliti, ernie iatali e inguinali, ulcere, calcolosi, cisti, poliposi e sindromi dolorose da aderenze addominali.
Gli strumenti utilizzati dal Chirurgo Generale sono gli esami endoscopici, gli esami radiologici e gli interventi chirurgici.
Gli esami endoscopici diagnostico-operativi, come la gastroscopia, pancolonscopia e rettosigmoidoscopia, permettono la diagnosi attraverso la valutazione interna degli organi di cui vengono esaminati l’anatomia, il funzionamento, le eventuali anomalie e disfunzioni.
Durante l’esame endoscopico, il medico può eseguire piccoli prelievi di tessuto da sottoporre ad analisi istologica e può altresì eseguire l’endoscopia operativa, effettuando piccoli interventi in anestesia locale, come nel caso dell’asportazione di polipi.
Gli interventi chirurgici possono essere eseguiti dal Chirurgo Generale in laparotomia oppure in laparoscopia, una modalità "mini-invasiva" che prevede l’uso di chirurgia robotica sotto guida ecografica.
Scopri le domande e le risposte più frequenti che più ti interessano a proposito dei servizi, delle visite, del poliambulatorio.
In auto
Da Milano/Brennero: Autostrada A4 MI-VE - Uscita Padova Ovest e seguire segnaletica per Abano e Montegrotto Terme.
Da Bologna: Autostrada A13 BO-PD - Uscita Terme Euganee e seguire segnaletica per Abano e Montegrotto Terme.
Da Venezia: Autostrada A3 A4 A13 TS-VE-PD-BO - Uscita Terme Euganee e seguire segnaletica per Abano e Montegrotto Terme.
In treno
Da Milano: Linea FS MI-VE Stazione di Padova
Per raggiungere Montegrotto Terme prendere la linea BO-VE Stazione Terme Euganee - Abano Montegrotto oppure servirsi del servizio bus e taxi.
Poliambulatorio
Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
Prelievi
Dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 10:00
Quanto tempo ci vuole per gli esiti degli esami?
I tempi di consegna dei referti di pap test, tamponi, esami del sangue, esami di laboratorio, ultrascreen variano a seconda delle prestazioni; in linea di massima, dai 7 ai 15 giorni lavorativi.
In quali orari si possono ritirare i referti?
Puoi ritirare i referti dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 19.30.
I referti delle ecografie vengono rilasciati subito?
Sì, per ecografie/ecg/ecocardiogragramma i referti sono pronti subito.
Prenotazione online
Per effettuare la prenotazione online clicca qui sotto: https://www.refertionline.thermalmedica.it/Agenda.
Prenotazione tramite telefono o email
Tel.: 049 8668865
Cell.: 328 9373716
Email: info@thermalmedica.it
Si paga prima o dopo la visita?
Pagamento e fatture vengono effettuati prima della visita tranne in alcuni casi in cui, durante la visita, il medico ritenga necessario svolgere esami di approfondimento quali ecografie o altra diagnostica per ottenere un quadro clinico più approfondito. Il paziente viene informato del costo e può eventualmente decidere di rimandare, o di non eseguire, l'esame di approfondimento.
Quali metodi di pagamento posso utilizzare?
Contante, bancomat, carte di credito e debito.
Se arrivo in ritardo posso fare comunque la visita?
In caso di ritardo, il Centro non garantisce l’erogazione della visita.
Come faccio ad annullare un appuntamento?
Puoi annullarlo lasciando un messaggio in segreteria, comunicandolo al personale del Centro.
Entro quanto si può disdire un appuntamento?
Ti chiediamo la cortesia di avvisarci almeno 24 ore prima.
Il nostro staff medico include professionisti, uomini e donne altamente qualificati che provengono da Università e Scuole di Specializzazione di alta formazione con esperienze decennali nei loro ambiti di lavoro.
Scopri i nomi dei nostri medici che seguono l'ambito di Chirurgia Generale.