Holter Cardiaco Dinamico a 12 Derivazioni

Monitoraggio dell’attività cardiaca per 24 ore

L'holter cardiaco è un dispositivo medico utilizzato per monitorare l'attività elettrica del cuore.
Si tratta di una procedura non invasiva che viene eseguita per valutare l'attività elettrica del cuore nell’arco di 24 ore.

Da Thermal Medica è disponibile l’Holter cardiaco dinamico a 12 derivazioni, un esame diagnostico di ultima generazione che consente di registrare l’attività elettrica del cuore in modo continuo per 24 ore o più. Si tratta di un’evoluzione dell’Holter tradizionale, che grazie all’impiego di 12 derivazioni (anziché 3) fornisce una visione molto più completa e tridimensionale del funzionamento cardiaco.

Come funziona l’Holter dinamico a 12 derivazioni?

L’Holter cardiaco è un tipo di elettrocardiogramma che viene eseguito in presenza di sospette aritmie discontinue, che compaiono cioè in maniera irregolare e per questo non vengono registrate da un classico ECG a riposo né da un elettrocardiogramma sotto sforzo. La sua particolarità è quella di essere effettuato con l’utilizzo di un elettrocardiografo portatile, che monitora l’attività del cuore per 24 ore consecutive.

Il dispositivo viene indossato come una sorta di zainetto e dotato di elettrodi che vengono posizionati sulla pelle del petto. Gli elettrodi sono collegati al dispositivo attraverso dei cavi e registrano l'attività elettrica del cuore. Il dispositivo è inoltre dotato di una memoria che registra l’attività cardiaca per tutto il periodo di monitoraggio.

A cosa serve l'Holter dinamico a 12 derivazioni?

L’Holter dinamico a 12 derivazioni rappresenta lo strumento ideale per:

  • Individuare aritmie complesse, come fibrillazione atriale, tachicardia ventricolare o extrasistolia non costante.
  • Valutare ischemie miocardiche silenti, attraverso l’analisi di eventuali alterazioni del tratto ST non rilevabili con ECG a riposo.
  • Diagnosticare patologie genetiche come la Sindrome di Brugada, che spesso si manifesta solo con un tracciato multiderivato.
  • Monitorare il funzionamento di pacemaker e defibrillatori, analizzando l’interazione tra dispositivo e cuore.
  • Controllare la risposta a farmaci cardiologici o a un intervento recente, verificando l’efficacia della terapia.
  • Studiare sintomi come dolore toracico, vertigini, palpitazioni o perdita di coscienza non spiegabili con altri test.
Grazie al maggior numero di derivazioni, questo esame migliora la precisione diagnostica anche nei casi più complessi, superando i limiti del monitoraggio a 3 derivazioni.


Preparazione all’Holter Cardiaco 

L’Holter cardiaco a 12 derivazioni è un esame non invasivo, indolore e sicuro. Per una corretta registrazione si consiglia di:

  • Evitare creme o lozioni sul torace il giorno dell’esame.
  • Indossare abiti comodi e separabili nella parte superiore.
  • Segnalare al medico eventuali farmaci in uso, in particolare betabloccanti o antiaritmici.
  • Non rimuovere o spostare gli elettrodi durante la registrazione.

Differenze con altri esami

  • È più avanzato rispetto al classico Holter a 3 derivazioni, e quindi raccomandato per diagnosi di precisione in pazienti con sospette patologie complesse.
  • L’Holter dinamico a 12 derivazioni si distingue dall’Holter pressorio, che serve invece a monitorare la pressione arteriosa nell’arco di 24 ore.

Perché scegliere Thermal Medica

Presso Thermal Medica, l’Holter dinamico 12 derivazioni viene eseguito con strumentazione di ultima generazione e l'analisi è affidata a cardiologi specializzati, con un focus particolare sulla prevenzione e diagnosi precoce delle patologie cardiovascolari.