Cos'è l'osteoporosi e perché è importante diagnosticarla?
L'osteoporosi è una condizione caratterizzata da una progressiva riduzione della densità minerale ossea, che rende le ossa più fragili e soggette a fratture, anche in seguito a traumi minimi.
Spesso asintomatica nelle fasi iniziali, l'osteoporosi può manifestarsi improvvisamente con fratture, dolore osseo o deformità scheletriche. Una diagnosi precoce è fondamentale per prevenire complicanze e mantenere una buona qualità di vita.
Quando è consigliata una visita specialistica per l'osteoporosi?
È opportuno sottoporsi a una visita specialistica in presenza di fattori di rischio o sintomi sospetti.
In particolare, la visita è consigliata a:
- Donne in post-menopausa, soprattutto se hanno avuto una menopausa precoce.
- Uomini e donne sopra i 65 anni.
- Persone con storia familiare di osteoporosi o fratture da fragilità.
- Pazienti che assumono farmaci che possono influire sulla salute ossea, come corticosteroidi.
- Individui con condizioni mediche che aumentano il rischio di osteoporosi, come malattie endocrine o gastrointestinali.
In cosa consiste la visita specialistica per l'osteoporosi?
La visita si articola in diverse fasi:
Anamnesi dettagliata: Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, abitudini di vita, alimentazione, attività fisica e eventuali sintomi riferiti.
Esame obiettivo: Viene effettuata una valutazione fisica per identificare segni clinici di osteoporosi o fratture.
Valutazione funzionale: Il fisiatra può eseguire test specifici per valutare la mobilità, l'equilibrio e la forza muscolare del paziente.
Prescrizione di esami diagnostici: Se necessario, vengono prescritti esami come la densitometria ossea (MOC) per misurare la densità minerale ossea e identificare eventuali riduzioni.
Piano terapeutico personalizzato: In base ai risultati, il medico elabora un piano di trattamento che può includere modifiche dello stile di vita, integrazione di calcio e vitamina D, esercizi fisici mirati e, se necessario, terapia farmacologica.
Come prepararsi alla visita?
Per una valutazione completa ed efficace, è consigliabile:
Portare con sé documentazione clinica precedente, come esami del sangue, radiografie o referti di densitometria ossea.
Indossare abiti comodi che facilitino l'esecuzione di eventuali test fisici.
Segnalare al medico l'assunzione di farmaci o integratori.
Quali sono i benefici di una valutazione fisiatrica per l'osteoporosi?
Affidarsi a un fisiatra per la gestione dell'osteoporosi offre diversi vantaggi:
Approccio multidisciplinare che integra valutazione clinica, funzionale e terapeutica.
Elaborazione di programmi di esercizio personalizzati per migliorare la forza muscolare e l'equilibrio, riducendo il rischio di cadute e fratture.
Monitoraggio continuo dell'efficacia del trattamento e adattamento delle strategie terapeutiche in base all'evoluzione della condizione del paziente.
Perché scegliere Thermal Medica per la tua visita?
Presso il Poliambulatorio Thermal Medica, il servizio di Fisiatria offre un'assistenza completa e personalizzata per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell'osteoporosi. Il nostro team di specialisti utilizza tecnologie all'avanguardia e adotta un approccio centrato sul paziente, garantendo un percorso terapeutico efficace e su misura.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita specialistica per l'osteoporosi, ti invitiamo a contattarci. La tua salute ossea è la nostra priorità.