Dietologia è un settore della scienza dell’alimentazione che studia i processi relativi alla nutrizione, e gli effetti degli alimenti sulla digestione e sull'organismo.
La Dietologia può avere un ruolo di primaria importanza in ambito patologico e può essere lo strumento principale per ripristinare lo stato di salute, oppure un efficace metodo per coadiuvare la terapia farmacologica.
Attraverso lo studio delle caratteristiche del paziente, della tipologia, distribuzione e combinazione dei pasti durante il giorno, La Dietologia permette di garantire una nutrizione equilibrata e adeguata al fabbisogno del paziente con l’obiettivo di ritrovare il benessere.
Il Dietologo si occupa del trattamento di patologie o condizioni con alta componente nutrizionale e di patologie correlate al regime alimentare.
Il Dietologo può prescrivere un determinato regime alimentare a scopo terapeutico, preventivo o sperimentale.
Il Medico Dietologo valuta lo stato di salute del paziente, indaga sulle cause del disequilibrio fisico, che può essere il sovrappeso o viceversa l'eccessiva magrezza, individua la qualità e la quantità di alimenti più adatte al soggetto per procedere infine alla formulazione di una dieta personalizzata.
Dietologia: visita e piano alimentare
La visita preliminare dallo specialista ha lo scopo di determinare il proprio fabbisogno energetico al fine di regolare le proprie abitudini alimentari.
Inizialmente, vengono analizzate le abitudini alimentari del paziente ed il suo stile di vita; successivamente vengono valutati il peso corporeo e l’altezza, misurate le circonferenze e la larghezza delle ossa, individuati eventuali eccessi di grasso corporeo, per procedere a un calcolo il più accurato possibile e alla formulazione di una dieta adatta al soggetto.
I disturbi più comunemente trattati dal Dietologo sono:
- sovrappeso, obesità, sottopeso;
- patologie metaboliche (ad esempio il diabete, l’ipercolesterolemia e l’ipertensione);
- patologie gastrointestinali, e neoplasie;
- disturbi alimentari come anoressia, bulimia, etc…;
- problematiche relative al peso in particolari fasce d’età (menopausa, fase adolescenziale, terza età, gravidanza);
- consulenze in caso di intolleranze, allergie e malattie autoimmuni, in cui è importante modulare i corretti apporti alimentari.
La corretta alimentazione è il passo decisivo per raggiungere uno stato di salute ottimale. La visita dal Dietologo è sempre consigliata nel caso in cui il paziente non abbia una piena capacità e autonomia di regolazione alimentare.
Particolarmente indicata nei casi sopra descritti, è importante considerare la visita come l’inizio di un percorso serio, i cui obiettivi sono quelli di conoscere gli alimenti, la loro importanza e le ricadute che l’assunzione non regolata possono avere sulla salute.
E’ importante sottolineare che il dietologo propone un piano alimentare su misura: la dieta varia a seconda del soggetto, poiché ogni persona è unica ed ha abitudini differenti.
Scopri le domande e le risposte più frequenti che più ti interessano a proposito dei servizi, delle visite, del poliambulatorio.
Prenotazione online
Per effettuare la prenotazione online clicca qui sotto: https://www.refertionline.thermalmedica.it/Agenda.
Prenotazione tramite telefono o email
Tel.: 049 8668865
Cell.: 328 9373716
Email: info@thermalmedica.it
Si paga prima o dopo la visita?
Pagamento e fatture vengono effettuati prima della visita tranne in alcuni casi in cui, durante la visita, il medico ritenga necessario svolgere esami di approfondimento quali ecografie o altra diagnostica per ottenere un quadro clinico più approfondito. Il paziente viene informato del costo e può eventualmente decidere di rimandare, o di non eseguire, l'esame di approfondimento.
Quali metodi di pagamento posso utilizzare?
Contante, bancomat, carte di credito e debito.
Se arrivo in ritardo posso fare comunque la visita?
In caso di ritardo, il Centro non garantisce l’erogazione della visita.
Come faccio ad annullare un appuntamento?
Puoi annullarlo lasciando un messaggio in segreteria, comunicandolo al personale del Centro.
Entro quanto si può disdire un appuntamento?
Ti chiediamo la cortesia di avvisarci almeno 24 ore prima.
Quanto tempo ci vuole per gli esiti degli esami?
I tempi di consegna dei referti di pap test, tamponi, esami del sangue, esami di laboratorio, ultrascreen variano a seconda delle prestazioni; in linea di massima, dai 7 ai 15 giorni lavorativi.
In quali orari si possono ritirare i referti?
Puoi ritirare i referti dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 19.30.
I referti delle ecografie vengono rilasciati subito?
Sì, per ecografie/ecg/ecocardiogragramma i referti sono pronti subito.
Poliambulatorio
Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30
Prelievi
Dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 10:00
In auto
Da Milano/Brennero: Autostrada A4 MI-VE - Uscita Padova Ovest e seguire segnaletica per Abano e Montegrotto Terme.
Da Bologna: Autostrada A13 BO-PD - Uscita Terme Euganee e seguire segnaletica per Abano e Montegrotto Terme.
Da Venezia: Autostrada A3 A4 A13 TS-VE-PD-BO - Uscita Terme Euganee e seguire segnaletica per Abano e Montegrotto Terme.
In treno
Da Milano: Linea FS MI-VE Stazione di Padova
Per raggiungere Montegrotto Terme prendere la linea BO-VE Stazione Terme Euganee - Abano Montegrotto oppure servirsi del servizio bus e taxi.
Il nostro staff medico include professionisti, uomini e donne altamente qualificati che provengono da Università e Scuole di Specializzazione di alta formazione con esperienze decennali nei loro ambiti di lavoro.
Scopri i nomi dei nostri medici che seguono l'ambito di Dietologia.